Skip to main content
Dal giardino al business: Il Talento è dappertutto.
 |  Cinzia Magnoni
“Ma io come faccio a sapere se ho talento?” Magari ti è capitato di farti questa domanda, chiedendoti se davvero possiedi talento senza riuscire a trovare una risposta convincente. Credimi, incontro quotidianamente adulti e ragazzi nella mia professione e sono davvero in tanti a farmi questa domanda. Quando pensi al talento, pensi a qualcosa di incredibilmente straordinario, vero? Il grande chef che vedi alla TV, il pilota che ha vinto il mondiale di F1, l’imprend…
Strategie di negoziazione in una relazione
 |  Claudio Messina
Nelle relazioni professionali, dove due o più persone collaborano, la negoziazione diventa una componente essenziale per il successo condiviso; infatti, può essere utile in diverse fasi del ciclo lavorativo: dalla progettazione alla ristrutturazione, fino alla risoluzione di attriti interpersonali. Gestire efficacemente queste dinamiche di negoziazione non solo preserva l'armonia, ma rafforza anche la collaborazione. Durante la fase di progettazione: le differenze…
Gestione della reputazione su Google Business Profile
 |  Corrado Capelli
La corretta presenza online di un'azienda o di un brand è fondamentale per il suo successo e Google Business Profile è uno degli strumenti strategici da adottare per le strategie di marketing che mirano a costruire e mantenere una solida reputazione online. Con questo articolo spiego quanto la gestione efficace di questo asset può fare la differenza tra un'azienda che prospera online ed una che fatica a farsi notare. Il tono ed il lessico sono volutamente poco tec…
La metodologia del talento
 |  Andrea Colombo
Scoprire il proprio talento è solo il primo passo! È fondamentale dirigere la nostra auto-disciplina verso le attività che davvero ci servono a raggiungere l’obiettivo che ci siamo prefissati. Non è possibile fare tutto e per questo dobbiamo essere bravi nello scegliere cosa fare e quando, così da renderlo il punto di riferimento nella nostra vita. L’auto-disciplina è un elemento magico nella ricetta del successo, la parte sommersa dell’iceberg che gli altri non…
Personal branding su LinkedIn
 |  Corrado Capelli
Un elemento chiave per il successo professionale Profilo personale e pagina aziendale LinkedIn hanno assunto un valore quasi inestimabile dal punto di vista della visibilità; Google ha infatti iniziato da tempo a considerarli come risultati autoritativi nel momento in cui si effettua una ricerca per il nome ed il cognome di una determinata persona, ponendoli tra i primi posti subito dopo gli annunci sponsorizzati. Ecco perché il personal branding su LinkedIn è div…
Collaborazioni interdipartimentali e interaziendali
 |  Claudio Messina
Le collaborazioni interdipartimentali e interaziendali rappresentano una soluzione strategica fondamentale per il successo;  quando due o più dipartimenti di una stessa azienda, così come diverse aziende, condividono un progetto e un obiettivo comune, le dinamiche relazionali che ne risultano possono essere tanto complesse quanto ricche di potenzialità. L'unione di persone sconosciute, o che non hanno mai collaborato tra loro, porta quasi sempre con sé degli immed…
Il feedback nelle relazioni professionali
 |  Deborah Mendolicchio
Oggi il confronto è un valore positivo da attenzionare per migliorarsi continuamente e crescere , comprendere come siamo percepiti dai nostri interlocutori e competitori può costruire relazioni di affari solide e durature. Il feedback gioca un ruolo cruciale in questo processo, poiché permette di ottenere una visione estranea alla nostra rispetto alle nostre interazioni. Questo non solo aiuta a migliorare le prestazioni, ma anche a creare un legame più forte e di f…
Cosa vale per te?
 |  Andrea Colombo
Avere ben chiara la propria scala dei valori porterà sempre più chiarezza nelle decisioni Abbiamo valori perché abbiamo desideri. Come esseri umani, siamo predisposti ad assegnare valore a ciò che desideriamo, poiché il desiderio è una condizione essenziale per la nostra esistenza. I valori sono ciò che le persone credono bene o male, giusto o sbagliato, desiderabile o indesiderabile, ciò che va fatto ed evitato, e implicano l’adozione di una data prospettiv…